L'Azienda Consortile Agro Solidale ha proceduto ad affidare il progetto "Lotta alla povertà", per la distribuzione dei pacchi alimentari anno 2022, al Banco delle Opere di Carità ed ha già pubblicato le graduatorie dei beneficiari aventi diritto al sostegno.
La procedura di adesione indicata nelle Istruzioni Operative n. 124 del 22/12/2021, purtroppo, prevede alcuni rallentamenti burocratici, che in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, causa grossi disagi nell'erogazione del sostegno alimentare ai destinatari, lasciandoli senza aiuti fino al 1 aprile 2022.
Pertanto, si comunica, che abbiamo prontamente inviato una comunicazione (con nota prot. n.1588 del 04/02/2022) che permetta una deroga alla procedura di cui sopra per risolvere repentinamente il problema. E stiamo aspettando una risposta dalle autorità competenti.
Tutto ciò per permettere a coloro che sono in difficoltà di non vedersi bloccato l'aiuto e, soprattutto, per garantire una dimensione qualitativa del servizio la più elevata possibile, in quanto, da quest'anno, la composizione del pacco alimentare sarà personalizzata per ogni utente in base al rispettivo bisogno, alla composizione del nucelo familiare e alla condizione di difficoltà socio-economica.
Si precisa che, in tutti i casi, le mensilità non erogate saranno comunque recuperate durante il corso dell'anno e non andranno ovviamente perse.
Ulteriori comunicazioni, si spera il più rapidamente possibile, sulle date della prima distribuzione, saranno comunicate tempestivamente su questo sito www.agrosolidale.it
Ci scusiamo per il disagio, ma si tratta di procedure burocratico-amministrative di cui l'Azienda non ha responsabilità.